BOMARZO e TIVOLI
Sabato 7 maggio 2022: Ritrovo dei Partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Autopullman e partenza via autostrada per BOMARZO con soste lungo il percorso. Arrivo a Bomarzo e visita del celebre “Parco dei Mostri”. Il parco venne ideato nel 1550 dall’architetto napoletano Pirro Ligorio su commissione del Principe Pier Francesco Orsini detto Vicino, Signore di Bomarzo, uomo d’armi e letterato nonché dotato si singolare personalità. Il giardino è articolato su basi diverse secondo una logica carica di significati simbolici che crea un percorso che va dall’alto verso il basso ma anche dal basso verso l’alto, tra mostri e sorprese lungo il cammino che atterriscono il visitatore. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a CIVITA DI BAGNOREGIO. Arriveremo in Piazzale Battaglini da dove prenderemo una navetta che ci conduce in prossimità dell’ingresso del paese. Questo antichissimo Borgo sorgeva su una platea tufacea, che per giacere sopra vasti banchi d’argilla soggetta ad erosione (traccia straordinaria ne sono gli imponenti “Calanchi”) va progressivamente restringendosi per il crollo degli orli, tanto che venne definita “la Città che muore”. Civita di Bagnoregio è un paese sempre in lotta con la natura per non scomparire. Le frane e la continua erosione calanchiva hanno reso questa cittadina un luogo unico al mondo! Trasferimento in hotel a TIVOLI, assegnazione delle camere, cena e pernottamento
Domenica 8 maggio 2022: Prima colazione in hotel e trasferimento a VILLA D’ESTE, uno dei simboli del Rinascimento italiano dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Oggi questo straordinario complesso è famoso in tutto il mondo per le splendide fontane che lo decorano, caratterizzate dai pregevoli e suggestivi giochi d’acqua e per essere il “giardino all’italiana” più bello d’Europa. Voluta dal Cardinale Ippolito II d’Este, storico governatore di Tivoli e figlio di Lucrezia Borgia, è opera dell’ingegnoso architetto Pirro Logorio che, verso il 1550 diede il via ai lavori durati all’incirca 20 anni. Tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio trasferimento a Villa Gregoriana, un suggestivo parco naturalistico voluto da papa Gregorio XVI intorno al 1834. Si presenta come un rosario di boschi, sentieri, cascate, grotte e vegetazione che si estende ai piedi dell’antica acropoli. Dal 2005 l’intero territorio della villa è sotto la tutela e la gestione del FAI. E’ famosa in tutto il mondo sia per la Grande Cascata, scenografico e fotografato getto d’acqua creato dal fiume Aniene, sia per le Grotte di Nettuno e Grotte delle Sirene, caverne erose dallo stesso fiume poste sotto la zona del Tempio di Vesta. Al termine partenza per le località di provenienza con soste lungo il percorso
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 40 partecipanti): € 200
Supplemento camera singola: € 30
La quota comprende: Viaggio in Autopullman Gran Turismo / Ingresso al Parco dei Mostri di Bomarzo / Ingresso a Villa d’Este con audioguide e Parco della Gregoriana / Navetta privata dal Parcheggio a Civita di Bagno Regio / Sistemazione in hotel 3/4* a Tivoli con trattamento di Mezza Pensione con bevande / Accompagnatore Solombra Viaggi / Assicurazione medico bagaglio
PRENOTAZIONI ENTRO il 31 marzo: ACCONTO RICHIESTO € 50,00. Saldo 20 gg dalla partenza