ISOLA DI PIANOSA
Ore 5,50 Partenza da MASSAROSA Uscita Autostrada Parcheggio CONAD; ore 6.00 VIAREGGIO Ex Hangars Carnevale; sistemazione in Autopullman e partenza per Piombino.
Di qui alle 8.30 si parte con un’imbarcazione privata, costeggiando l’Elba per raggiungere l’Isola di Pianosa.
Arrivare in barca a Pianosa è una vera esperienza emozionale…ci accoglie il silenzio, il profumo, una terra dove la presenza dell’uomo è visibile ma non aggredisce. Abitata fino a pochi anni fa anche da più di 2000 persone, Pianosa dal 1998, anno di dismissione del carcere al 2000 ha visto la popolazione residente ridursi all’attuale piccolo nucleo di 10/15 detenuti più il personale di
vigilanza. Questa “densità” così particolare rende l’isola un luogo magico…
L’isola è interamente inserita nel territorio protetto del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. I visitatori possono vedere senza l’accompagnamento di una guida ambientale solo
le zone in prossimità dell’attracco. In cima alla strada c’è una pineta con un capannone dove c’è l’unico bar ristorante dove è possibile consumare il pranzo…(da un panino fino a un menù di pesce… ambiente molto spartano). Il ristorante è gestito dalla cooperativa dai detenuti di Porto Azzurro. Questi ultimi sono persone molto cordiali e disponibili, che spesso raccontano ai turisti
aneddoti della vita dell’isola. Dalla zona ristoro si accede alla caraibica spiaggia di Cala Giovanna , unica spiaggia balneabile dell’isola, dove possiamo goderci un meraviglioso e rinfrescante bagno e avvistare meravigliosi pesci in un acqua trasparentissima.. La costa, le sue spiagge viste dalla falesia (severamente vietato metterci piede per non distruggere l’ecosistema marittimo)…sono
uno spettacolo unico nel suo genere. Nel pomeriggio rientro a Piombino in Motonave e trasferimento verso le località di provenienza. Arrivo previsto in serata.
Arrivare in barca a Pianosa è una vera esperienza emozionale…ci accoglie il silenzio, il profumo, una terra dove la presenza dell’uomo è visibile ma non aggredisce. Abitata fino a pochi anni fa anche da più di 2000 persone, Pianosa dal 1998, anno di dismissione del carcere al 2000 ha visto la popolazione residente ridursi all’attuale piccolo nucleo di 10/15 detenuti più il personale di
vigilanza. Questa “densità” così particolare rende l’isola un luogo magico…
L’isola è interamente inserita nel territorio protetto del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. I visitatori possono vedere senza l’accompagnamento di una guida ambientale solo
le zone in prossimità dell’attracco. In cima alla strada c’è una pineta con un capannone dove c’è l’unico bar ristorante dove è possibile consumare il pranzo…(da un panino fino a un menù di pesce… ambiente molto spartano). Il ristorante è gestito dalla cooperativa dai detenuti di Porto Azzurro. Questi ultimi sono persone molto cordiali e disponibili, che spesso raccontano ai turisti
aneddoti della vita dell’isola. Dalla zona ristoro si accede alla caraibica spiaggia di Cala Giovanna , unica spiaggia balneabile dell’isola, dove possiamo goderci un meraviglioso e rinfrescante bagno e avvistare meravigliosi pesci in un acqua trasparentissima.. La costa, le sue spiagge viste dalla falesia (severamente vietato metterci piede per non distruggere l’ecosistema marittimo)…sono
uno spettacolo unico nel suo genere. Nel pomeriggio rientro a Piombino in Motonave e trasferimento verso le località di provenienza. Arrivo previsto in serata.
Le escursioni sono gestite esclusivamente dalle guide locali: a piedi, in carrozza, in pullman, in mountain-bike, canoa o snorkeling.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 90,00
QUOTA BAMBINI 4/12 ANNI: € 70,00
Quota bambini sotto i 4 anni: € 25,00
La quota comprende:
Viaggio in Autopullman Gran
Turismo fino a Piombino
Turismo fino a Piombino
Trasferimento in imbarcazione privata fino a Pianosa a/r
Tassa di sbarco a Pianosa / Accompagnatore / Assicurazione
TERMINE ISCRIZIONI: 28 maggio 2022